GLI HAIKU
La forma poetica degli Haiku è stata resa autonoma da MATSUO BASHŌ (1644-1694).
Ad un altro poeta giapponese, MASAOKA SHIKI (1867-1902), che peraltro diede il nome di haiku a questi componimenti poetici, si deve un profondo rinnovamento nella composizione degli stessi quando introdusse il termine shasei, vocabolo preso in prestito dalla pittura, che indica la fedele riproduzione della realtà da offrire al lettore come un vero e proprio quadro: "un quadro della vita". A tutto ciò SHIKI, per giungere ad un perfetto equilibrio compositivo, unì la ricchezza creativa del poeta dando il suggerimento di "combinare insieme realismo e immaginazione"
KUKAI
è una giornata in cui gruppi di cultori degli haiku, gli Haijin (letteralmente "cantore, compositore di haiku) si riuniscono per comporre e condividere le proprie composizioni in un'atmosfera che diviene meditazione e ascolto profondo di se stessi e degli altri.
La forma poetica degli Haiku è stata resa autonoma da MATSUO BASHŌ (1644-1694).
Ad un altro poeta giapponese, MASAOKA SHIKI (1867-1902), che peraltro diede il nome di haiku a questi componimenti poetici, si deve un profondo rinnovamento nella composizione degli stessi quando introdusse il termine shasei, vocabolo preso in prestito dalla pittura, che indica la fedele riproduzione della realtà da offrire al lettore come un vero e proprio quadro: "un quadro della vita". A tutto ciò SHIKI, per giungere ad un perfetto equilibrio compositivo, unì la ricchezza creativa del poeta dando il suggerimento di "combinare insieme realismo e immaginazione"
KUKAI
è una giornata in cui gruppi di cultori degli haiku, gli Haijin (letteralmente "cantore, compositore di haiku) si riuniscono per comporre e condividere le proprie composizioni in un'atmosfera che diviene meditazione e ascolto profondo di se stessi e degli altri.
Al CENTRO HŌDO di Montorio Romano
i Kukai sono stagionali :
Inverno, Primavera, Estate ed Autunno e sono su invito personale, per chi fosse interessato viene richiesto di prendere contatto per ulteriori informazioni.
i Kukai sono stagionali :
Inverno, Primavera, Estate ed Autunno e sono su invito personale, per chi fosse interessato viene richiesto di prendere contatto per ulteriori informazioni.
IL PROSSIMO KUKAI :
IL 9 FEBBRAIO 2025