L'Associazione Cultuale Centro Hòdo è stata costituita nel 2011, il giorno 25 ottobre, per diffondere il Buddhismo Zen della Scuola Soto, attraverso la pratica di Zazen, lo studio, il lavoro, la pratica e la trasmissione delle Quattro Nobili Verità espresse dal Buddha Shakyamuni e la presa di rifugio nei Tre Gioielli (Buddha, Dharma e Sangha).
A tal fine organizza Sesshin (periodi di pratica intensiva di Zazen -meditazione seduta e di Samu-lavoro consapevole), Seminari e Corsi inerenti le Vie dello Zen (Chado, Shodo etc.) Seminari e Corsi di arti fisiche orientali ed occidentali (Yoga, Arti marziali, Biodanza etc.) integrati dalla Meditazione Buddhista, diffusione e pubblicazione di testi e bollettini informativi, Conferenze e Cerimonie ed ogni altra attività volta a sviluppare una vasta e profonda comprensione del Dharma, che educhi al Rispetto ed all'Amore per tutti gli Esseri. In un intervista il M°Yuno Rech afferma che l'attuale crisi del rapporto tra uomo e ambiente non è un incidente di percorso, ma la manifestazione di un comportamento squilibrato dell'uomo nei confronti della natura. L'uomo occidentale tende a sviluppare le capacità intellettive come mezzo per soddisfare i desideri materiali, ma più trascura la sua unione con la natura più i desideri si moltiplicano divenendo il motore principale dell'economia. La conseguenza di questo processo è la continua degradazione dell'ambiente naturale e lo spreco delle risorse non rinnovabili del pianeta.
A tal fine l'associazione è articolata in più Sezioni, ognuna delle quali promuove ed organizza un settore specifico, comunque coerente con i suoi scopi.
La Sezione BENZAITEN
Si occupa dello studio e della pratica delle Vie dello Zen
La Sezione HAMSA
Si occupa dello studio e della pratica dello Yoga
La Sezione ISIRIDÈ
Si occupa del rapporto tra spiritualità e natura
La Sezione OLOS
Si occupa di tutte quelle discipline che offrono un approccio olistico allo sviluppo della persona
Aderiscono all'associazione :
il DOJO HŌDO DI ROMA con sede in Via di Portonaccio 114, int 1 (00159-Roma)
il GRUPPO ZEN DI MONTORIO ROMANO con sede in località Cogliavicolo 10 (00010-Montorio Romano)
il GRUPPO ZEN DI MAREBBE con sede in Strada Soröa 4 (39030-Marebbe (BZ))
A tal fine organizza Sesshin (periodi di pratica intensiva di Zazen -meditazione seduta e di Samu-lavoro consapevole), Seminari e Corsi inerenti le Vie dello Zen (Chado, Shodo etc.) Seminari e Corsi di arti fisiche orientali ed occidentali (Yoga, Arti marziali, Biodanza etc.) integrati dalla Meditazione Buddhista, diffusione e pubblicazione di testi e bollettini informativi, Conferenze e Cerimonie ed ogni altra attività volta a sviluppare una vasta e profonda comprensione del Dharma, che educhi al Rispetto ed all'Amore per tutti gli Esseri. In un intervista il M°Yuno Rech afferma che l'attuale crisi del rapporto tra uomo e ambiente non è un incidente di percorso, ma la manifestazione di un comportamento squilibrato dell'uomo nei confronti della natura. L'uomo occidentale tende a sviluppare le capacità intellettive come mezzo per soddisfare i desideri materiali, ma più trascura la sua unione con la natura più i desideri si moltiplicano divenendo il motore principale dell'economia. La conseguenza di questo processo è la continua degradazione dell'ambiente naturale e lo spreco delle risorse non rinnovabili del pianeta.
- I problemi dell'ambiente e dell'uomo non potranno essere risolti che con un'autentico rivoluzione dello spirito.
- lo Zen può dare il proprio contributo perché è una Via di armonizzazione dell'essere umano con l'Ordine Cosmico.
- rimanere seduti verso il muro significa smettere di inseguire oggetti esterni e imparare a conoscere se stessi intimamente.
A tal fine l'associazione è articolata in più Sezioni, ognuna delle quali promuove ed organizza un settore specifico, comunque coerente con i suoi scopi.
La Sezione BENZAITEN
Si occupa dello studio e della pratica delle Vie dello Zen
La Sezione HAMSA
Si occupa dello studio e della pratica dello Yoga
La Sezione ISIRIDÈ
Si occupa del rapporto tra spiritualità e natura
La Sezione OLOS
Si occupa di tutte quelle discipline che offrono un approccio olistico allo sviluppo della persona
Aderiscono all'associazione :
il DOJO HŌDO DI ROMA con sede in Via di Portonaccio 114, int 1 (00159-Roma)
il GRUPPO ZEN DI MONTORIO ROMANO con sede in località Cogliavicolo 10 (00010-Montorio Romano)
il GRUPPO ZEN DI MAREBBE con sede in Strada Soröa 4 (39030-Marebbe (BZ))